Browsed by
Category: Divertimenti e Feste

Perché è ora di tornare agli agriturismi

Perché è ora di tornare agli agriturismi

Negli ultimi anni le tendenze sono cambiate: oltre alla possibilità di andare all’estero o di scoprire le località italiane più belle e nascoste, i turisti hanno manifestato il desiderio di tornare a vivere le vacanze negli agriturismi.

Come mai? Ci sono molti vantaggi da considerare, che permettono di esplorare, di conoscere il luogo e di essere a contatto con la natura. Senza contare il buon cibo!

Perché scegliere una vacanza in agriturismo?

La verità è che la vacanza in agriturismo è super rigenerante. Ben poche vacanze sono adatte come questa, soprattutto dopo un periodo di forte stress. E tra l’altro le offerte sono incredibili. Al mare o in montagna, l’Italia è ricca di agriturismi in giro per il suo territorio.

Ed è proprio il territorio uno dei principali motivi per cui prenotare in un agriturismo, dal momento in cui il paesaggio sarà tutto. Si potranno poi vivere delle esperienze molto particolari, se sono presenti degli animali. Entrare in contatto con la fauna e la flora di un luogo sconosciuto è sempre emozionante.

Come non citare poi l’ospitalità, che è alla base di ogni agriturismo? Molti sono a conduzione familiare, e sanno come dispensare consigli sul territorio per visitarlo al meglio e non perdersi neppure una delle sue bellezze.

Tutti i vantaggi

Il principale vantaggio di tornare a vivere una vacanza in agriturismo è sicuramente quello di degustare prodotti genuini, a km 0, preparati proprio sul posto. Le strutture agrituristiche offrono dei menù speciali ai propri clienti, proprio con l’obiettivo di far gustare i prodotti della terra. Magari alcuni sono appena stati raccolti o trasformati, pronti da portare in tavola. Un’esperienza di gusto unica, davvero impareggiabile.

C’è forse qualcosa di meglio di prenotare in un agriturismo a Rimini? La Romagna è una delle regioni con più agriturismi, oltretutto. Il territorio in effetti si presta molto bene a questa tipologia di vacanza, perché è immerso nel verde e nella bellezza.

Sarà il momento ideale per rigenerarsi, per tornare a vivere bene, di mangiare prodotti locali, ma soprattutto di trovare il benessere interiore e quella pace profonda che solamente la natura sa dare.

Covid: anno d’oro per il bricolage?

Covid: anno d’oro per il bricolage?

In questi giorni particolari dentro le nostre quattro mura è vitale non abbattersi e non abbandonarsi alla noia e alla pigrizia. I compiti che si possono portare a termine durante la quarantena sono tanti.

Durante il primo lockdown, abbiamo scelto delle attività “tanto per tenerci occupati”.

Abbiamo impiegato il nostro tempo svolgendo una versione delle nostre attività preferite, e rispolverando alcune vecchie abitudini e passioni, spesso accantonate per mancanza di tempo, tra cui il bricolage. Gli hobby manuali hanno il beneficio di rendere libera la testa dalle preoccupazioni e i pensieri, grazie alla ripetizione di un gesto.

Il bricolage è un hobby che consente anche di tenersi impegnati nel corso dei vari ritagli di tempo, ma al tempo di Covid può essere un’ottima soluzione per rilassarsi e tenersi impegnarsi. La cosa bella è che non c’è bisogno di avere a disposizione macchinari eccessivamente grandi, come delle macchine per la lavorazione del legno o una cabina di verniciatura. Si tratta, infatti, di quella tecnica che a volte viene chiamata con la denominazione di ” fai-da-te”, riferendosi allo svolgimento di tanti piccoli lavoretti manuali, realizzati solo con le forze e l’impegno dell’appassionato di bricolage, occupandosene in prima persona.

Una di queste principali attività del fai da te, sta proprio nella riparazione del mobilio o di vari oggetti d’arredamento antichi. Al contempo, il bricolage comprende tutte quelle operazioni legate alla cura del proprio giardino, oppure in tanti piccoli interventi manuali.

Tra le operazioni connesse al bricolage troviamo la falegnameria, la bigiotteria, il giardinaggio, l’impiantistica, la manutenzione dell’impianto di trasmissione televisiva, la cura del parquet, le attività di carpenteria, e anche la tinteggiatura delle pareti, la posa della tappezzeria, la manutenzione dell’impianto di riscaldamento, di quello di refrigerazione, quello sanitario ed idraulico.

Di solito chi ama il bricolage, deve provvedere ad acquistare tutti i diversi attrezzi e i materiali che occorrono alla realizzazione dei propri progetti. Si tratta di un lavoro di impegno e continuità.

Quindi queste attività alternative e particolari, da svolgere in casa, sono ottime per passare il tempo in lockdown, così da restare occupati e tenere la mente impegnata per non lasciarsi deprimere dal brutto periodo che stiamo vivendo.

Tutti pronti per la prova costume?

Tutti pronti per la prova costume?

L’estate è in arrivo, e con essa la fatidica e “terrificante” prova costume. Gli eccessi di un inverno lungo e noioso si fanno sentire? Qualche chilo in eccesso vi fa dannare? Beh, non disperate, esistono una serie di soluzioni a questo problema che se cominciate fin da subito vi metteranno a posto per i primi di giugno. Certo, anche se l’inverno è un momento triste, freddo e spesso complesso da affrontare se si amano le stagioni calde, avremmo potuto cercare di mantenerci in forma, ma nonostante non lo si sia fatto non tutto è perduto.

Rimettersi in sesto per la prova costume

La prova costume ci mette alle strette, se non siamo stati virtuosi prima ci tocca esserlo adesso mettendo un impegno notevole in quello che si andrà a fare. Dunque, prima di ogni altra cosa è una buona attività quella di andare a correre, la stagione sta dando ottime giornate e quindi può essere buona cosa cominciare a fare questo tipo di attività, magari avvalendosi di un contapassi che ci mostra quanta strada si è percorsa. È una cosa ottimale quella di fissare degli obietti giornalieri che devono essere sempre raggiunti. Con questo tipo di esercizio si vanno a tonificare molto le gambe e le cosce, e grazie al sudore che si andrà a perdere si potrà anche perdere i chili in eccesso. Naturalmente si deve accompagnare l’esercizio fisico ad una dieta alimentare corretta, fatta di cibo sano e controllato.

Per quanto riguarda la pancia, si consiglia di aggiungere a tutto questo anche esercizi per i muscoli addominali, che si possono fare tranquillamente in casa avvalendosi di un tappetino e di qualcosa che ci tenga ferme le gambe. Facendo una ricerca su internet si possono seguire dei piani di allenamento corretti sulla base dei propri parametri fisici. Seguendo fedelmente questo piano di azione, si arriverà a giugno senza dover più temere la prova costume, in quanto ci presenteremo sulla spiaggia con un fisico asciutto e decisamente tonico, e nessuno saprà di come eravamo qualche mese prima mentre si stava “spiaggiati” sul divano con indosso un improbabile pigiama di pile.

Non aver paura di indossare il costume da mare, ma di una dieta alimentare scorretta e di giornate perse nell’ozio!

Contro il Capodanno

Contro il Capodanno

Sei una di quelle persone che rabbrividisce alla sola menzione della parola “Capodanno”? Se è così, devi sapere che oltre a te ci sono tantissime persone a cui non piace l’ultima notte dell’anno. Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui la gente odia questa festa molto popolare.

La noia. Che ci crediate o no, alcune persone trovano i festeggiamenti di Capodanno noiosi. È un dato di fatto che molte persone sostengono che il Capodanno non è molto diverso rispetto ad altre serate di festa, il che può essere una delusione, soprattutto se il prezzo di ingresso per una certa festa è eccezionalmente elevato.

Le folle. Il capodanno raduna delle folle enormi, che sono un enorme deterrente per le persone che stanno cercando di celebrare il nuovo anno. Un numero eccessivo di persone può essere una cosa molto frustrante, specialmente se si sta semplicemente cercando un posto semplice per festeggiare il Capodanno.
Depressione. Mentre la venuta del nuovo anno porta speranza e ristoro a molti, altre persone diventano eccezionalmente depresse. La perdita di una persona cara nell’anno passato può portare a dei ricordi tristi.

Solitudine. Ci sono milioni di persone che si trovano da sole nell’ultima notte dell’anno, magari perché lavorano in una città lontana dalla famiglia o perché non hanno un partner. Tutto questo può essere abbastanza scoraggiante.
Tutto è molto costoso. Pensi di fare una tranquilla cena a Capodanno? Molte coppie e famiglie lo fanno, ma una cosa che bisogna pensare è che i prezzi sono “moltiplicati” rispetto al consueto.

Il “Countdown”. Il conto alla rovescia per la mezzanotte, che si fa in qualunque città del mondo (ma a Milano il capodanno è peggio che altrove, fidatevi) momento considerato l’apice dei festeggiamenti di Capodanno, porta anche ansia. Può sembrare una cosa strana, ma alcune persone odiano il capodanno semplicemente perché odiano l’intero conto alla rovescia.