
Il potere occulto della pubblicità
La pubblicità e l’effetto che essa ha sulla mente umana è risaputo, quantomeno a livello commerciale. Quanto può essere davvero potente quello che possiamo definire il potere occulto della pubblicità? Nel nostro articolo andremo a vedere da vicino il mondo della pubblicità e il potere che esercita su chi si sofferma a guardarla.
Il potere occulto della pubblicità: il tasso di negoziazione
La pubblicità funziona davvero, ma cosa si nasconde dietro ad essa per portare l’utenza verso un determinato prodotto? Se prendiamo un’agenzia pubblicitaria di Milano, di Torino, o di Roma, troviamo una cosa in comune: il fatto è che le aziende hanno capito un punto fondamentale, ovvero che coloro che guardano la pubblicità non fanno caso al prodotto in sé, ma a ciò che interessa loro in un determinato momento.
In pratica, le aziende hanno creato pubblicità che funzionano grazie al loro elevato tasso di negoziazione. Questo perché hanno capito come funziona la mente umana e l’inconscio, il segreto praticamente è scoprire su cosa fare leva per portare le persone al proprio prodotto.
Quando passa una pubblicità in televisione, quello a cui facciamo caso non è tanto il prodotto in sé, ma la sua finalità. Porremo maggiore interesse allo stesso, se sarà utile a qualcosa per cui vivete un problema diretto. Ad esempio, un prodotto per i brufoli se questi sono il vostro tallone di Achille, e così via.
Per questo motivo le pubblicità non perdono tempo nel descrivere la forma di un prodotto, ma si concentrano sulle sue azioni e sui risultati che producono.
Il potere occulto della pubblicità: il target
Le aziende si prefissano un target, individuano quale sia l’elemento sociale che presenta più problematiche, e fanno leva su questo per attirare l’attenzione delle persone. La forza di queste pubblicità, è che riescono a negoziare e conquistare l’attenzione di milioni di persone senza che sia necessario parlare con loro direttamente vis a vis.
In pratica, parlano loro dei loro problemi, dei loro desideri e così via, presentando già anche la soluzione. Questo sistema intrinseco, garantisce che la gente si lasci coinvolgere dal messaggio nascosto tra le righe, convincendosi che quel prodotto è davvero quello che gli serve per risolvere tutti i propri problemi.